Condizioni generali di vendita di Luminis Films

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate "CGC") sono offerte da JAM DIFUS JAM DIFUS (di seguito denominata "Società"), società unipersonale a responsabilità limitata, con sede legale in 587 rue Pierre Poivre, ZAC de la Tuilerie, 01330 Villars-les-dombes, Francia, iscritta al Registre du Commerce et des Sociétés con il numero 483 495 339 e rappresentata dal sig. Michel Labalme in qualità di dirigente.

Il numero di identificazione IVA intracomunitario della società è FR 21483495339.

La Società è il proprietario e l'editore del seguente sito web (di seguito denominato "Sito"):

Il Sito è ospitato da SQUARK, società a responsabilità limitata (SARL) con capitale di 10.000,00 euro, la cui sede legale è situata al 5 PASSAGE DE L'INDUSTRIE 92130 ISSY-LES-MOULINEAUX, iscritta al registro di Nanterre B registro di Nanterre B con il numero 808 483 796.

Il direttore della pubblicazione è Michel Labalme.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita definiscono il quadro giuridico del rapporto tra la Società e i suoi clienti (di seguito "Clienti"). la Società e i suoi clienti (di seguito denominati "Clienti"). La Società e il Cliente sono anche di seguito di seguito indicati congiuntamente come "Parti" e singolarmente come "Parte".

Prima di qualsiasi utilizzo del Sito, il Cliente deve assicurarsi di disporre delle risorse tecniche e informatiche necessarie per utilizzare il Sito e ordinare i prodotti offerti dalla Società tramite il Sito. per utilizzare il Sito e per ordinare i prodotti offerti dalla Società tramite il Sito, e che il suo browser il Sito, e che il loro browser consenta un accesso sicuro al Sito. Il Cliente deve inoltre assicurarsi che la configurazione del proprio hardware/apparecchio sia in buone condizioni e non contenga virus.

È possibile contattare la Società all'indirizzo indicato in testa al presente documento, oppure tramite il modulo di contatto messo a disposizione dei Clienti sul Sito alla voce "Contatti". modulo di contatto messo a disposizione dei Clienti sul Sito alla voce "Contatti".

ARTICOLO 1: APPLICAZIONE E APPLICABILITÀ DELLA GCV

L'attività della Società consiste nella vendita di tende su misura, pellicole e carte adesive , nonché di kit per vetri oscurati auto (di seguito "i Prodotti").

Lo scopo delle presenti CGC è quello di definire tutte le condizioni in base alle quali l'Azienda commercializza i propri Prodotti offerti in vendita sul Sito ai Clienti. Esse si applicano pertanto a qualsiasi ordine di Prodotti effettuato sul Sito dal Cliente (di seguito "Ordine").

Il Cliente dichiara di aver letto e accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di effettuare l'ordine. ordine.

La convalida dell'Ordine implica pertanto l'accettazione delle presenti CGV. Queste vengono aggiornate regolarmente. aggiornate regolarmente, le CGV applicabili sono quelle in vigore sul Sito alla data dell'Ordine. Ordine. Il Cliente sarà tenuto informato di eventuali modifiche alle CGV con qualsiasi mezzo.

In assenza di un'accettazione espressa, qualsiasi condizione contraria imposta dal Cliente sarà pertanto inapplicabile alla Società, indipendentemente dal momento in cui è stata portata a conoscenza della stessa. la Società, indipendentemente dal momento in cui sono state portate a conoscenza della stessa.

Il fatto che la Società non si avvalga, in un determinato momento, di una qualsiasi delle disposizioni di questi non potrà essere interpretato come una rinuncia al diritto di invocare una qualsiasi disposizione delle suddette delle suddette CGC.

La Società si riserva il diritto di adattare o modificare le presenti CGV in qualsiasi momento. In caso di modifica, a ciascun Ordine si applicheranno le CGV in vigore alla data dell'Ordine. A meno che le modifiche non siano dovute a obblighi legali o amministrativi, al Cliente sarà dato sarà dato un ragionevole preavviso prima dell'applicazione delle CGV aggiornate.

L'ultima versione disponibile delle CGV prevarrà, ove applicabile, su qualsiasi altra versione delle presenti CGV. CGV.

ARTICOLO 2: ORDINAZIONE DI PRODOTTI SUL SITO

I Prodotti offerti in vendita sono descritti e presentati nel modo più accurato possibile.

La Società si riserva il diritto di correggere il contenuto del Sito, in particolare per adeguarsi all'evoluzione del Sito e dell'attività della Società, rendendo disponibili nuovi Prodotti o eliminando o modificando quelli esistenti. del Sito e dell'attività della Società, rendendo disponibili nuovi Prodotti o eliminando o modificando quelli esistenti. modifica dei Prodotti esistenti.

I clienti selezionano i prodotti che desiderano acquistare e possono accedere al riepilogo del loro ordine in qualsiasi momento. riepilogo del loro ordine.

Il riepilogo dell'Ordine elenca il/i Prodotto/i selezionato/i dal Cliente, le specifiche indicate dal Cliente e le specifiche indicate dal Cliente in caso di Prodotti personalizzati. specifiche specificate dal Cliente in caso di Prodotti personalizzati, nonché eventuali costi aggiuntivi che possono eventuali costi aggiuntivi che possono essere aggiunti al prezzo dell'Ordine.

Una volta scelto il metodo di pagamento, i clienti confermano i loro ordini selezionando la casella nella sezione quindi inserendo le proprie coordinate bancarie e confermando l'Ordine. La dicitura La dicitura "Ordine soggetto a pagamento obbligatorio " o una dicitura simile e non ambigua apparirà accanto all'icona di convalida dell'Ordine per indicare che il Cliente ha pagato. accanto all'icona di convalida dell'Ordine per garantire che il Cliente riconosca esplicitamente il proprio obbligo di pagamento dell'Ordine. l'obbligo di pagare l'Ordine.

Inoltre, il Cliente riconosce di essere stato informato che non è possibile apportare modifiche all'Ordine dopo la convalida definitiva dell'Ordine da parte del Cliente. una volta che l'Ordine è stato definitivamente convalidato dal Cliente.

Una volta accettate le Condizioni Generali di Vendita e confermato l'Ordine, con l'obbligo di pagamento, il contratto è validamente concluso tra la Società e il Cliente ed è irrevocabilmente vincolante per entrambe le parti. Il contratto è validamente concluso tra la Società e il Cliente ed è irrevocabilmente vincolante per entrambe le parti. La Società invierà al Cliente una conferma d'ordine via e-mail, contenente un riepilogo dell'Ordine del Cliente. Riepilogo dell'ordine.

Una volta convalidati i dati di consegna e di fatturazione, il Cliente dovrà procedere al pagamento dell'Ordine in conformità con i termini di cui all'articolo 7 delle presenti Condizioni Generali. Ordine in conformità con i termini e le condizioni di cui all'articolo 7 delle presenti Condizioni Generali.

Alcuni Ordini devono essere controllati dal dipartimento di verifica della Società nell'ambito del rispetto della rispetto della normativa vigente. A questo proposito, la Società si riserva il diritto di richiedere al Cliente informazioni aggiuntive al momento dell'invio dell'Ordine. La Società si riserva inoltre si riserva inoltre il diritto di annullare l'Ordine del Cliente nel caso in cui quest'ultimo si rifiuti di fornire i documenti di supporto richiesti. documenti di supporto richiesti, o nel caso in cui i documenti di supporto ricevuti siano ritenuti ritenuti non conformi.

Alcuni Ordini possono essere soggetti a quotazione. In mancanza di un preventivo inviato al Cliente, le disposizioni delle presenti CGV esprimono l'intero accordo tra le Parti.

ARTICOLO 3: CREAZIONE DI UN CONTO CLIENTE

L'accesso e la registrazione al Sito sono gratuiti. Tuttavia, prima di effettuare un Ordine, il Cliente deve prima creare un account (di seguito denominato "Account"). Prima di effettuare un Ordine, il Cliente deve creare un account (di seguito denominato "Account").

Il cliente deve quindi fornire le seguenti informazioni al momento della registrazione:

  • Cognome e nome ;
  • Indirizzo e-mail;
  • Indirizzo postale;
  • Il numero di telefono ;
  • Password.

Per convalidare la propria registrazione, il Cliente deve cliccare sulla casella "Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai fini della convalida e dell'invio dell'ordine. dati personali per la convalida e l'invio dell'ordine ".

Una volta inserite queste informazioni, il Cliente riceverà un'e-mail di conferma della sua registrazione.

Una volta completata la registrazione, il Cliente potrà collegarsi al proprio Account utilizzando il nome utente e la password precedentemente scelti. password scelti in precedenza.

Gli ID utente e le password sono strettamente personali. Il Cliente si impegna a mantenerli segreti e a non divulgarle a nessuno. La Società declina ogni responsabilità in caso di perdita o uso improprio di tali informazioni. uso improprio di queste informazioni.

Nel caso in cui il Cliente venga a conoscenza del furto di queste informazioni da parte di un da terzi, si impegna a modificarle senza indugio e a informare la Società. Il Cliente si impegna inoltre a disconnettersi al termine di ogni sessione.

Ogni Cliente può essere titolare di un solo Conto. Ai clienti è vietato utilizzare un'identità falsa o identità di un'altra persona. Nel caso in cui la Società scopra un caso del genere, l'Account verrà Il Cliente è tenuto a non utilizzare una falsa identità o l'identità di un'altra persona. dalla Società.

Il Cliente si impegna a fornire informazioni personali accurate e veritiere e a aggiornare sistematicamente tali informazioni, sia tramite il proprio profilo che tramite notifica alla Società, al fine di garantire la pertinenza e l'accuratezza delle stesse durante l'utilizzo del Sito. Il Cliente si impegna a non creare o utilizzare, sotto la propria identità o quella di terzi, Account diversi da quello creato inizialmente. creato inizialmente.

ARTICOLO 4: PREZZI - CONDIZIONI DI PAGAMENTO DELL'ORDINE

4.1 I prezzi sono indicati sul Sito nelle descrizioni dei vari Prodotti disponibili, in euro, al netto delle imposte e/o comprensivi di tutte le imposte.

Fintanto che i Prodotti e i relativi prezzi sono visibili sul Sito, i Prodotti sono considerati come disponibili.

Se un Prodotto ordinato non è disponibile, il Cliente ne sarà informato via e-mail. Il Cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento e ottenere il rimborso delle somme versate.

Il costo totale dell'Ordine è indicato nel riepilogo dell'Ordine, prima che il Cliente accetti le presenti Condizioni Generali di Vendita, confermi l'Ordine, inserisca e confermi i dati di consegna e, se del caso, di fatturazione ed effettui il pagamento. se applicabile, e proceda al pagamento. L'importo totale è indicato comprensivo di tutte le imposte tasse incluse.

Gli ordini saranno convalidati solo fino a esaurimento scorte. Se il Prodotto ordinato non è disponibile, la ordinato, la Società ne informerà immediatamente il Cliente e potrà offrirgli un Prodotto di qualità e prezzo equivalenti. qualità e prezzo. Se il Cliente rifiuta, la Società rimborserà le somme versate per l'Ordine pagate per l'Ordine entro trenta (30) giorni dall'effettuazione dell'Ordine.

A parte il rimborso del prezzo del prodotto non disponibile, il venditore non è tenuto a pagare alcun risarcimento per il recesso, a meno che l'inadempimento del contratto non sia imputabile al venditore stesso. a meno che il venditore non sia personalmente responsabile dell'inadempimento del contratto.

Gli ordini di Prodotti sul Sito sono pagabili in euro. Il pagamento deve essere effettuato per intero dal Cliente il giorno in cui dal Cliente il giorno in cui viene effettuato l'Ordine, tramite carta di credito, assegno o bonifico bancario, a meno che non siano espressamente accettate dal Cliente e dalla Società condizioni speciali di vendita. condizioni di vendita speciali espressamente accettate dal Cliente e dalla Società. Nessun Prodotto sarà consegnato non verranno consegnati i Prodotti fino a quando il pagamento non sarà stato ricevuto per intero.

Se il pagamento avviene tramite assegno, questo deve essere emesso da una banca domiciliata in Francia. Francia. Gli ordini pagati con assegno o bonifico bancario non saranno evasi fino alla ricezione del pagamento. ricezione del pagamento.

In caso di pagamento con carta bancaria, il Sito si avvale dei servizi Paypal, Paybox ed e transaction, fornitori di servizi specializzati nella sicurezza dei pagamenti online. Questi sistemi garantiscono la totale riservatezza dei dati bancari del Cliente. La transazione con carta di credito effettuata tra il Cliente e uno dei sistemi sicuri è quindi completamente criptata e protetta. I Cliente non memorizza elettronicamente le sue coordinate bancarie.

4.2 Il Cliente garantisce alla Società di essere in possesso delle autorizzazioni necessarie per l'utilizzo della modalità di pagamento al momento dell'invio dell'Ordine.

Le comunicazioni, i moduli d'ordine e le fatture sono archiviati su un supporto affidabile e durevole. e durevole. Possono essere esibiti come prova del contratto, ove applicabile.

La Società si riserva il diritto di sospendere o annullare l'esecuzione e/o la consegna di un Ordine, indipendentemente dalla sua natura o dal livello di esecuzione, in caso di mancato pagamento o di mancato pagamento. ordine, indipendentemente dalla sua natura e dal suo livello di esecuzione, in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di pagamento parziale di qualsiasi somma dovuta dal Cliente alla Società, in caso di incidente di pagamento, o in caso di frode o tentativo di frode relativi all'utilizzo del Sito e al pagamento di un Ordine.

ARTICOLO 5: RITIRO

Ai sensi dell'articolo L.221-18 del Codice del Consumo francese, il Cliente consumatore dispone di un periodo di quattordici (14) giorni dal ricevimento del Prodotto per esercitare il proprio diritto di recesso. quattordici (14) giorni dal ricevimento del Prodotto per esercitare il proprio diritto di recesso, al fine di ottenere il rimborso dei Prodotti acquistati, senza doverlo giustificare o pagare alcuna penale.

Il Cliente Consumatore è definito come qualsiasi persona fisica che agisce per fini che non rientrano in commerciali, industriali, artigianali o liberali.

Ai sensi dell'articolo L.221-28 del Codice del Consumo francese, il diritto di recesso non può essere esercitato per i contratti di fornitura di beni realizzati su misura del consumatore. per i contratti di fornitura di beni realizzati su misura per il consumatore o chiaramente personalizzati. o chiaramente personalizzati. Di conseguenza, i prodotti tagliati a misura al metro lineare e/o alle dimensioni esatte alle dimensioni esatte richieste dal cliente non possono essere soggetti al diritto di recesso.

I Prodotti offerti dalla Società non possono essere restituiti o sostituiti se sono stati dissigillati dal Cliente o se sono stati realizzati su misura per il Cliente, salvo in caso di errore. o se sono stati realizzati su misura per il Cliente, salvo il caso di un errore imputabile alla attribuibile alla Società, in particolare in caso di consegna di Prodotti che non corrispondono all'Ordine del Cliente. all'Ordine del Cliente.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve avvisare la Società prima di restituire il/i prodotto/i:

  • nome, indirizzo e, se disponibile, numero di telefono e indirizzo e-mail;
  • nonché la sua decisione di ritirarsi mediante una dichiarazione inequivocabile che esprima la sua volontà di farlo. ritirarsi.

Un modulo di recesso è disponibile per il cliente qui.

La restituzione deve essere effettuata alla Società o a una persona da essa designata, nelle condizioni originali e complete (imballaggio, accessori, ecc.). e completo (imballaggio, accessori, ecc.) per consentirne la commercializzazione come nuovo, accompagnato dalla fattura d'acquisto. dalla fattura d'acquisto. Non saranno accettati Prodotti danneggiati, sporchi o incompleti. Si ricorda che in caso di ritiro dopo l'utilizzo del/i Prodotto/i, il Cliente sarà responsabile per il deprezzamento della merce derivante da una manipolazione diversa da quella richiesta. Secondo Commissione Europea, tali manipolazioni sono quelle che un consumatore può effettuare in un negozio, per i beni negozio, per i beni ivi offerti in vendita.

Se il diritto di recesso è esercitato entro il suddetto periodo, saranno rimborsati solo il prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i e le spese di consegna. Le spese di consegna saranno rimborsate; le spese di restituzione dei Prodotti saranno a carico del Cliente. La Società procederà al rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale (a meno che il Cliente non accetti espressamente di (a meno che il Cliente non accetti espressamente di utilizzare un altro mezzo di pagamento e a condizione che il rimborso non comporti alcun costo per la restituzione dei Prodotti). il rimborso non comporti alcun costo per il Cliente).

Il rimborso sarà effettuato entro quattordici (14) giorni dal ricevimento del Prodotto restituito dal Cliente. restituito dal Cliente.

ARTICOLO 6: CONSEGNA DEI PRODOTTI

6.1 I Prodotti offerti sul Sito possono essere consegnati solo in Francia metropolitana. solo se non diversamente specificato in un'offerta o in condizioni speciali.

Tutte le informazioni relative ai costi di consegna sono disponibili direttamente sul Sito.

Le spese di spedizione postale sono stabilite dai vari corrieri e variano di conseguenza. L'importo totale dovuto dal Cliente per le spese di spedizione appare nel riepilogo dell'ordine, prima del pagamento. Riepilogo dell'ordine, prima del pagamento.

Ai sensi dell'articolo L.216-4 del Codice del Consumo francese, il rischio di perdita o danneggiamento dei beni è trasferito al consumatore nel momento in cui questi prende fisicamente in consegna i beni. di perdita o danneggiamento dei beni è trasferito al consumatore nel momento in cui prende fisicamente possesso dei Prodotti. possesso dei Prodotti.

La Società si impegna a consegnare i Prodotti entro un termine non superiore a trenta (30) giorni lavorativi dalla data dell'Ordine. dalla data dell'Ordine. Quando l'Ordine è pronto, il Cliente sarà informato via e-mail della consegna del/i Prodotto/i. consegna del/i Prodotto/i. Il/i Prodotto/i ordinato/i sarà/saranno consegnato/i all'indirizzo indicato dal Cliente dal Cliente al momento dell'invio dell'Ordine, secondo le condizioni indicate nella sezione "Ordinazione dei Prodotti" delle presenti CGV.

6.2 I Clienti saranno informati via e-mail dell'avvenuta spedizione dell'Ordine. Se, entro un periodo di otto (8) giorni dalla spedizione dell'Ordine, il Cliente non ha ricevuto i Prodotti ordinati, potrà dalla spedizione dell'Ordine da parte della Società, il Cliente non abbia ricevuto i Prodotti ordinati, potrà contattare il Servizio Clienti della Società, i cui recapiti sono disponibili sul Sito Web. In caso di smarrimento del pacco, il Cliente si impegna a far pervenire alla Società, entro venti (20) giorni dalla spedizione del dell'invio dell'Ordine, a inviare alla Società una copia della propria Carta d'Identità Nazionale e una dichiarazione sul proprio onore una dichiarazione sul proprio onore che attesti la mancata ricezione dell'Ordine).

Se la documentazione non viene inviata entro il suddetto termine, il Cliente non avrà diritto alla restituzione o al rimborso dell'Ordine.

6.3 Il Cliente deve assicurarsi che le informazioni fornite nella sezione "Ordinare i Prodotti" e nell'e-mail di conferma siano corrette e che lo rimangano fino all'ordine dei Prodotti. Prodotti" e citati nell'e-mail di conferma in questione siano corretti, e che lo rimangano fino al ricevimento completo dei Prodotti. ricevimento dei Prodotti ordinati. Il Cliente si impegna pertanto a informare la Società di di qualsiasi modifica dei dati di fatturazione e/o di consegna che dovesse verificarsi tra il momento della consegna, inviando senza indugio un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica del Servizio Clienti. A mancata comunicazione, in caso di ritardata e/o errata consegna, il Cliente non potrà, in alcun caso e il Servizio Clienti della Società contatterà il Cliente per organizzare una seconda consegna a spese del Cliente. consegna a spese del Cliente.

Inoltre, è responsabilità diretta del Cliente verificare che i Prodotti siano in perfetto stato al momento della consegna. condizioni dei Prodotti. In caso contrario, dovrà esprimere le proprie riserve esplicite e precise/dettagliate sulla bolla di consegna del vettore in presenza di quest'ultimo e informare tempestivamente la Società. sulla bolla di consegna del vettore in presenza di quest'ultimo e informare la Società il prima possibile. il prima possibile.

In caso di difetto del Prodotto ordinato, il Cliente si impegna a fotografare tutti i difetti del Prodotto prima di applicare o rimuovere la pellicola protettiva e a inviare le fotografie alla Società. prima di applicare o rimuovere la pellicola protettiva e a inviare le foto alla Società nel più breve tempo possibile. nel più breve tempo possibile.

La Società non sarà inoltre responsabile se la mancata ricezione dei Prodotti è dovuta all'azione di un terzo al di fuori del suo controllo o in caso di furto. intervento o in caso di furto.

Il Cliente si impegna ad essere presente all'indirizzo di consegna al momento della consegna dei Prodotti.

Se l'Ordine viene restituito a causa dell'assenza del Cliente, il servizio clienti della Società contatterà il Cliente per organizzare una seconda consegna a spese del Cliente. contatterà il Cliente per organizzare una seconda consegna a spese del Cliente.

Se il Cliente restituisce un Ordine senza informare la Società, quest'ultima rifiuterà di accettare la restituzione. rifiutato dalla Società. L'Ordine non sarà rimborsato. Il costo del secondo sarà a carico del Cliente.

I clienti possono seguire lo stato dei loro ordini tramite il Sito Web o, se del caso, tramite il Sito Web del vettore, utilizzando il numero di tracciamento fornito nell'e-mail di conferma dell'ordine. utilizzando il numero di tracciamento fornito nell'e-mail di conferma dell'Ordine.

ARTICOLO 7: RISERVA DI PROPRIETÀ

I Prodotti sono venduti con riserva di proprietà fino al completo pagamento. Per pagamento si intende il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle spese relative alla vendita e degli interessi. Pertanto, in caso di mancato pagamento il Cliente dovrà, a proprie spese e a proprio rischio, restituire i Prodotti non pagati otto (8) giorni dopo una messa in mora inviata con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e rimasta senza risposta.

In questo caso, la vendita sarà automaticamente annullata alla data della richiesta di restituzione. Nonostante l'applicazione della presente clausola di riserva di proprietà, il Cliente si farà carico dei rischi a partire dalla data di consegna/ritiro dei Prodotti. consegna/ritiro dei Prodotti.

Il Cliente professionale potrà comunque rivendere o trattare tali beni nel normale svolgimento della propria attività. normale esercizio della sua attività. In caso di rivendita, il Cliente professionale trasferisce alla Società tutti i crediti derivanti a suo favore dalla rivendita al terzo acquirente.

ARTICOLO 8: SERVIZIO CLIENTI

Per qualsiasi richiesta di informazioni, chiarimenti o reclami, il Cliente deve contattare, in via prioritaria, il Servizio Clienti del Sito, per consentire a quest'ultimo di tentare di trovare una soluzione al problema. il Servizio Clienti del Sito in via prioritaria, per consentire a quest'ultimo di tentare di trovare una soluzione al problema. problema.

Il servizio clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 ai seguenti recapiti utilizzando i seguenti dati:

  • Telefono: 02 8294 1317
  • o 24/7 usando il modulo di contatto disponibile cliccando qui

ARTICOLO 9: GARANZIE LEGALI E COMMERCIALI

Tutti i Prodotti offerti dalla Società sono soggetti alla garanzia legale di conformità prevista dalla legge. legge, in particolare dagli articoli L.217-4 e seguenti del Codice del Consumo francese, e alla garanzia per occultamento ai sensi degli articoli 1641 e 1648, primo comma, del Codice Civile francese.

L'articolo L.217- 4 del Codice del Consumo francese recita: "Il venditore è tenuto a consegnare beni che siano conformi al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità al momento della consegna. Egli è anche per qualsiasi difetto di conformità risultante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione installazione quando quest'ultima era di sua competenza in base al contratto o è stata effettuata sotto la sua responsabilità". responsabilità ".

L'articolo L.217-5 del Codice del Consumo francese recita: "Per essere conformi al contratto, i beni devono:
1° essere idoneo all'uso che ci si aspetta normalmente da un bene simile e, se del caso:
- corrispondere alla descrizione fornita dal venditore e possedere le qualità che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione. all'acquirente sotto forma di campione o modello;
- avere le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in considerazione delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;
2° O avere le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o essere idoneo a qualsiasi uso speciale richiesto dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore, del produttore o del suo rappresentante. richieste dall'acquirente, portate a conoscenza del venditore e accettate da quest'ultimo
".

L'articolo L.217-12 del Codice del Consumo francese recita: "L'azione derivante da un difetto di conformità si prescrive dopo due anni dalla data di consegna del bene ".

L'articolo 1641 del Codice civile francese recita: "Il venditore è responsabile per i vizi occulti della cosa venduta della cosa venduta che la rendano inidonea all'uso cui era destinata, o che diminuiscano a tal punto tale uso che il compratore non l'avrebbe acquistata, o ne avrebbe pagato un prezzo inferiore, se non fosse stata acquistata. che l'acquirente non l'avrebbe acquistata, o avrebbe pagato un prezzo inferiore per essa, se fosse stato a conoscenza di tali problemi. fosse stato a conoscenza di questi aspetti.

L'articolo 1648, primo comma, del Codice civile francese recita: "L'azione derivante da vizi redibitori deve essere proposta dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio. deve essere intentata dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del difetto ".

Se un cliente ritiene di aver ricevuto un prodotto che considera difettoso o non conforme, deve:

  • Indicare il difetto o la non conformità sulla bolla di consegna in presenza della persona che effettua la consegna.
  • Contattare la Società entro quarantotto (48) ore lavorative dalla ricezione dell'Ordine, utilizzando il modulo di contatto disponibile sul Sito nella sezione "Contatti". dell'Ordine, utilizzando il modulo di contatto disponibile sul Sito alla voce "Contatti", oppure a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo riportato in testa al presente documento, specificando specificando il difetto o la non conformità in questione.

anomalie. Il Cliente deve consentire alla Società ogni agevolazione per procedere all'osservazione di questi questi difetti o non conformità e di porvi rimedio se necessario. Si asterrà dall'intervenire direttamente o far intervenire terzi a tale scopo.

Se i difetti e/o le anomalie sono confermati dalla Società, questa invierà al Cliente le istruzioni su come procedere dopo aver preso conoscenza del reclamo così formulato. istruzioni su come procedere dopo aver preso atto del reclamo così formulato e, se del caso, sostituirà o riparerà il Prodotto per il quale la Società è stata il difetto di conformità o il vizio.

Nel caso in cui non sia possibile sostituire il Prodotto, la Società sarà obbligata a rimborsare il Cliente entro quattordici (14) giorni dal ricevimento del Prodotto. Il rimborso verrà effettuato a discrezione della Società dalla Società mediante accredito sul conto bancario del Cliente, con la possibilità per il Cliente di optare per un'altra modalità di rimborso metodo di rimborso diverso da quello proposto.

Esclusione della garanzia

La garanzia decorre dalla data indicata sulla fattura.

La garanzia non copre i guasti causati da :

  • Uso dei Prodotti non conforme alle istruzioni per l'uso e l'installazione fornite con i Prodotti stessi. Prodotti;
  • Scarsa manutenzione dei prodotti;
  • Immagazzinamento o stoccaggio improprio del prodotto;
  • Corrosione, abrasione, mancanza di manutenzione, uso improprio, congelamento o qualsiasi altra causa esterna al Prodotto. al Prodotto.

Fatti salvi gli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile francese, nei rapporti con i Clienti professionisti di una specialità simile a quella della Società, quest'ultima non sarà vincolata dalla garanzia per i Prodotti a causa di per difetti occulti dell'articolo venduto che lo rendono inadatto all'uso cui è destinato.

L'allegato all'articolo D 211-2 del Codice del consumo francese recita:

I consumatori hanno un periodo di due anni dalla data di consegna dei beni per invocare la garanzia legale di conformità in caso di difetto di conformità. garanzia legale di conformità in caso di difetto di conformità. Durante questo periodo, il consumatore è tenuto a dimostrare solo l'esistenza del difetto di conformità e non la data della sua comparsa.

"Se il contratto di vendita del bene prevede la fornitura di un contenuto digitale o di un servizio digitale in modo continuativo per un periodo superiore a due anni, la garanzia legale si applica a tale contenuto digitale o servizio. per un periodo superiore a due anni, la garanzia legale si applica a tale contenuto digitale o servizio digitale per tutto il periodo di fornitura. o servizio digitale per tutto il periodo di fornitura. Durante questo periodo, il consumatore è tenuto solo a stabilire solo l'esistenza del difetto di conformità del contenuto digitale o del servizio digitale e non la data della sua comparsa. la data della sua comparsa.

"La garanzia legale di conformità implica l'obbligo da parte del commerciante, ove applicabile, di fornire tutti gli aggiornamenti necessari per mantenere la conformità dei beni. necessari per mantenere la conformità dei beni.

"La garanzia legale di conformità dà al consumatore il diritto di riparare o sostituire il bene entro trenta giorni dalla sua richiesta, senza spese e senza grossi inconvenienti per lui". entro trenta giorni dalla sua richiesta, gratuitamente e senza alcun inconveniente rilevante per lui.

"Se il bene viene riparato nell'ambito della garanzia legale di conformità, il consumatore beneficia di un'estensione di sei mesi della garanzia iniziale. sei mesi di garanzia iniziale

"Se il consumatore chiede la riparazione del bene, ma il venditore ne richiede la sostituzione, la garanzia legale di conformità si rinnova per un periodo di due anni dalla data di sostituzione del bene. La garanzia legale di conformità si rinnova per un periodo di due anni dalla data di sostituzione del bene.

"Il consumatore può ottenere una riduzione del prezzo d'acquisto trattenendo i beni o risolvere il contratto ottenendo il rimborso integrale in cambio della restituzione dei beni". rimborsato integralmente a fronte della restituzione dei beni, se:

  • 1°) Il commerciante rifiuta di riparare o sostituire i beni;
  • 2°) La merce viene riparata o sostituita dopo un periodo di trenta giorni;
  • 3°) La riparazione o la sostituzione dei beni causerebbe notevoli inconvenienti al consumatore, in particolare se il consumatore sostiene definitivamente il costo del ritiro o della rimozione dei beni non conformi, oppure se il consumatore sostiene il costo dell'installazione dei beni riparati o sostituiti;
  • 4°) La non conformità dell'immobile persiste nonostante il tentativo infruttuoso del venditore di renderlo conforme. infruttuoso.

"Il consumatore ha inoltre diritto a una riduzione del prezzo del bene o alla risoluzione del contratto qualora il difetto di conformità sia così grave da giustificare una riduzione immediata del prezzo o la risoluzione del contratto. di conformità è così grave da giustificare una riduzione immediata del prezzo o la risoluzione del contratto. Il Il consumatore non è quindi obbligato a richiedere prima la riparazione o la sostituzione del bene.

"Il consumatore non ha il diritto di recedere dalla vendita se il difetto di conformità è di lieve entità.

"Qualsiasi periodo di immobilizzazione della merce per la riparazione o la sostituzione sospende la garanzia in vigore fino alla consegna della merce riparata. rimanente fino alla consegna della merce riparata.

"I diritti sopra menzionati derivano dall'applicazione degli articoli da L 217-1 a L. 217-32 del Codice del Consumo francese". Codice.

"Il venditore che ostacola in malafede l'applicazione della garanzia legale di conformità è passibile di una sanzione civile fino a una sanzione civile fino a 300.000 euro, che può essere aumentata fino al 10% del fatturato medio annuo (articolo L. 241-5 del Codice del Consumo). (articolo L. 241-5 del Codice del consumo francese).

Il consumatore beneficia anche della garanzia legale contro i vizi occulti in applicazione degli articoli da 1641 a 1649 del Codice Civile francese, per un periodo di due anni dalla scoperta del difetto. Questa garanzia dà diritto al consumatore a alla riduzione del prezzo se il bene viene conservato o al rimborso totale in cambio della restituzione del bene.

ARTICOLO 10: OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente si impegna a rispettare i termini delle presenti CGV.

Il Cliente si impegna a utilizzare il Sito in conformità con le leggi e i regolamenti in vigore.

Di conseguenza, il Cliente si assume la piena responsabilità per l'accuratezza, l'integrità e la legalità, affidabilità e tempestività delle informazioni trasmesse alla Società ai sensi delle presenti presenti CGV.

Il Cliente riconosce che la Società non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile nel caso in cui nel caso in cui le informazioni trasmesse non siano prive di diritti o violino i diritti di un terzo. diritti di terzi. A questo proposito, il Cliente garantisce alla Società che si farà carico di qualsiasi condanna, spese e costi sostenuti o sostenuti dalla Società per difendersi a seguito dell'inadempimento del Cliente. inadempimento.

Il Cliente si impegna a utilizzare il Sito esclusivamente per uso personale, in conformità con le presenti CGV. A tal proposito, il Cliente si impegna ad astenersi da:

  • Utilizzare il Sito in modo illegale, per scopi illegali o in modo incompatibile con questi T&C;
  • vendere, copiare, riprodurre, affittare, prestare, distribuire, trasferire o sublicenziare tutto o parte del contenuto del Sito o decompilare, decodificare o disassemblare, modificare, visualizzare in una forma leggibile dal Cliente, tentare di scoprire qualsiasi codice sorgente o utilizzare qualsiasi software che attivi o comprenda tutto o parte del Sito;
  • Tentare di ottenere un accesso non autorizzato al sistema informatico del Sito o impegnarsi in qualsiasi attività che interrompa, riduca la qualità o interferisca con le prestazioni o deteriori la funzionalità del Sito. funzionalità del Sito;
  • Utilizzare il Sito per scopi abusivi introducendo deliberatamente virus o qualsiasi altro programma dannoso programmi dannosi e tentando di ottenere un accesso non autorizzato al Sito;
  • violare i diritti di proprietà intellettuale della Società e/o rivendere o tentare di rivendere i Prodotti a terzi rivendere i Prodotti a terzi;
  • Denigrare il Sito, i Prodotti o l'Azienda sui social network o su qualsiasi altro mezzo di mezzo di comunicazione.

Il Cliente si impegna a rispettare le leggi e i regolamenti vigenti e a non violare i diritti di terzi o l'ordine pubblico.

Di conseguenza, il Cliente si assume la piena responsabilità per l'accuratezza, l'integrità e la legalità, affidabilità e tempestività delle informazioni trasmesse alla Società ai sensi delle presenti presenti CGV.

Il Cliente riconosce che la Società non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile nel caso in cui nel caso in cui le informazioni trasmesse non siano prive di diritti o violino i diritti di un terzo. diritti di terzi. A questo proposito, il Cliente garantisce alla Società che si farà carico di qualsiasi condanna, spese e costi sostenuti o sostenuti dalla Società per difendersi a seguito dell'inadempimento del Cliente. inadempimento.

Se, per qualsiasi motivo, la Società ritiene che il Cliente stia violando le presenti CGV, la Società potrà, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, rimuovere l'accesso del Cliente al Sito e adottare qualsiasi provvedimento. La Società può, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, rimuovere l'accesso del Cliente al Sito e adottare qualsiasi misura, comprese azioni legali civili e penali. misure, comprese azioni legali civili e penali.

ARTICOLO 11: OBBLIGO DI INFORMAZIONE DELLE PARTI

Le Parti si impegnano a comportarsi sempre come partner seri, e in buona fede e, in particolare, a comunicarsi immediatamente le eventuali difficoltà incontrate nell'ambito delle presenti CGS. nell'ambito delle presenti CGS.

In queste condizioni, la Società si impegna a rispondere senza ritardo a qualsiasi richiesta di informazioni da parte del Cliente.

Il Cliente si impegna, per tutta la durata delle presenti CGV, a tenere regolarmente informata la Società su qualsiasi informazione che possa contribuire al corretto adempimento dello scopo delle CGV e di cui possa venire a conoscenza durante l'esecuzione delle stesse. Le informazioni comunicate dal Cliente alla Società devono essere accurate, esaustive e aggiornate.

ARTICOLO 12: RESPONSABILITÀ

La Società adotta tutte le misure opportune per garantire al Cliente la fornitura di Prodotti di qualità in condizioni ottimali. qualità dei prodotti. Tuttavia, in nessun caso la Società potrà essere ritenuta responsabile per per la mancata o errata esecuzione di tutte o parte delle prestazioni previste dal contratto, che sia sia imputabile al Cliente o al fatto imprevedibile e insormontabile di un terzo estraneo al contratto, o a un caso di forza maggiore. Più in generale, nel caso in cui la Società sia ritenuta responsabile, in nessun caso la Compagnia potrà accettare di risarcire il Cliente per danni indiretti o per danni di cui l'esistenza e/o il quantum non siano stati accertati con prove.

Il Sito può contenere link ad altri siti che non sono pubblicati o controllati dalla Società, che non può essere ritenuta essere ritenuta responsabile del funzionamento, del contenuto o di qualsiasi elemento presente o ottenibile attraverso tali siti. questi siti.

La creazione di tali link o il riferimento a informazioni, articoli o prodotti forniti da terzi non può e non deve essere interpretata come un'approvazione espressa o tacita da parte della Società delle informazioni, degli articoli o dei prodotti forniti da terzi. terzi, non può e non deve essere interpretato come un'approvazione espressa o tacita da parte della Società di tali siti e di tali elementi o del loro contenuto. questi siti e di questi elementi o del loro contenuto.

La Società non è responsabile della disponibilità di tali siti e non può controllarne il contenuto né convalidare la pubblicità, i prodotti o altre informazioni pubblicate su tali siti. prodotti o altre informazioni pubblicate su tali siti.

Si stabilisce espressamente che la Società non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile, in qualsiasi in alcun modo, nel caso in cui l'apparecchiatura informatica o il sistema di posta elettronica del Cliente rifiutino, ad esempio a causa di un software anti-spam, la posta elettronica inviata dall'Azienda, e in particolare tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la copia della ricevuta di pagamento, il riepilogo dell'Ordine e l'e-mail e l'e-mail di monitoraggio della spedizione.

La Società non potrà essere ritenuta responsabile, né nei confronti del Cliente né nei confronti di terzi, per i danni indiretti o immateriali come definito dalla giurisprudenza e dai tribunali francesi. Costituiscono danni indiretti e/o immateriali: il mancato guadagno, l'aumento delle spese generali, la perdita di profitti o di clienti, qualsiasi perdita di profitti o di clienti, qualsiasi perdita operativa, perdita di profitti o di clienti. perdita di profitti o clienti, qualsiasi perdita operativa, perdita di profitto o perdita finanziaria derivante dalle presenti CGV.

Il Cliente è pienamente consapevole delle disposizioni del presente articolo e in particolare delle garanzie e delle limitazioni di responsabilità di cui sopra, che costituiscono condizioni essenziali senza le quali la Società non avrebbe mai stipulato un contratto. garanzie e delle limitazioni di responsabilità di cui sopra, che costituiscono condizioni essenziali senza le quali la Società non avrebbe mai stipulato il contratto. contratto.

ARTICOLO 13: PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti gli elementi del Sito e il Sito stesso sono protetti dal diritto d'autore, dal diritto dei marchi, da disegni e modelli e/o da qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale. disegni e modelli e/o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale. Questi elementi sono di proprietà esclusiva della Società. Tutti questi diritti sono riservati in tutto il mondo.

Il nome, i loghi, i disegni e i modelli, le lettere stilizzate, i marchi figurativi e tutti i segni rappresentati sul Sito sono e rimarranno di proprietà esclusiva della Società. sul Sito sono e rimarranno di proprietà esclusiva della Società.

Il download o la copia di elementi del Sito non comporta alcun titolo o diritto su alcun elemento o software. copiando elementi del Sito. È formalmente vietato al Cliente riprodurre (se non per uso personale e non commerciale). personale e non commerciale), pubblicare, modificare, trasmettere, distribuire, visualizzare, rimuovere, cancellare, aggiungere al Sito e agli elementi e al software in esso contenuti, né di modificarli o di realizzare qualsiasi opera basata su di essi, né di vendere o vendere il proprio software. lavoro basato su di essi, né vendere o partecipare a qualsiasi vendita in relazione al Sito, agli elementi del Sito o al software in esso contenuti. Sito, agli elementi del Sito o a qualsiasi software correlato.

La Società concede al Cliente una licenza non esclusiva per l'utilizzo del Sito. Tale licenza è strettamente personale e non può in nessun caso essere assegnata o trasferita a terzi. La licenza è concessa per la durata dell'utilizzo del Sito.

Qualsiasi utilizzo da parte del Cliente di denominazioni sociali, marchi e segni distintivi appartenenti alla Società è è severamente vietato senza il previo consenso esplicito della Società.

Utilizzo del marchio, del logo e dei codici promozionali
Il marchio Luminis Films®, il suo logo e tutti gli elementi visivi o testuali che costituiscono l'identità della Luminis Films il marchio Luminis Films, di proprietà di Jam-difus, sono protetti dalla legge sulla proprietà intellettuale. diritti di proprietà intellettuale. È severamente vietata la riproduzione, la distribuzione o l'utilizzo, per qualsiasi scopo, del marchio, del logo o di qualsiasi codice promozionale emesso da luminis-films. emesso da luminis-films.com, senza la preventiva autorizzazione scritta dell'azienda, è severamente vietata. è severamente vietato. In particolare, sono vietati i seguenti elementi:

  • L'uso del marchio o del logo "Luminis Films" su siti web di terzi senza un accordo contrattuale.
  • La diffusione pubblica di codici sconto non espressamente convalidati o comunicati dal nostro dipartimento marketing reparto marketing
  • La creazione di pagine o contenuti finalizzati ad attrarre traffico o a ingannare gli utenti di Internet sull'esistenza di promozioni. l'esistenza di promozioni

I trasgressori sono perseguibili civilmente e/o penalmente.

ARTICOLO 14: DATI PERSONALI

L'Azienda si impegna a rispettare la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, in particolare protezione, in particolare gli obblighi derivanti dal Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali (RGPD).

Al momento della prima connessione, i Clienti acconsentono espressamente al trattamento dei propri dati personali strettamente necessario per il corretto funzionamento del Sito e per l'invio degli Ordini. l'invio degli Ordini.

I dati personali raccolti ai sensi delle presenti CGC sono obbligatori. Sono necessari per l'elaborazione e la fornitura dei Prodotti.

Il Cliente riconosce e accetta che i dati personali possano essere trasferiti o conservati al di fuori del paese in cui la Società e/o i Clienti autorizzati hanno sede, ai fini dell'esecuzione dei servizi. paese in cui si trovano la Società e/o i Clienti autorizzati, ai fini dell'esecuzione dei servizi ai sensi delle presenti CGV.

Per quanto riguarda i clienti situati nello Spazio Economico Europeo ("SEE"), il cliente riconosce e accetta che i dati personali possano essere trasferiti o conservati al di fuori del SEE per l'esecuzione delle prestazioni. accetta che i dati personali possano essere trasferiti o conservati al di fuori del SEE al fine di eseguire i servizi previsti nelle presenti CGV. per l'esecuzione dei servizi previsti nelle presenti CGV.

La Società metterà in atto tutte le misure tecniche e organizzative necessarie a garantire la protezione dei dati personali. L'Azienda si impegna a limitare la quantità di dati personali trattati fin dall'inizio.

Il Cliente deve assicurarsi di avere il diritto di trasferire i dati personali in questione in modo che la Società possa legittimamente utilizzare, elaborare e trasferire tali dati per suo conto, in conformità con la normativa vigente. Società possa legittimamente utilizzare, elaborare e trasferire tali dati per suo conto in conformità con le delle CGV.

Il Cliente deve assicurarsi che i terzi interessati siano stati informati di tale utilizzo, trattamento e trasferimento e che abbiano dato il loro consenso, come richiesto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati. trasferimento e che abbiano dato il loro consenso, come richiesto da tutte le leggi applicabili in materia di protezione dei dati. protezione dei dati.

La Società raccoglie i dati personali solo nel rispetto dei termini delle presenti CGV e di eventuali disposizioni di legge e di istruzioni impartite dal Cliente in qualsiasi momento. istruzioni impartite dal Cliente in qualsiasi momento.

Se la Società viene a conoscenza di una violazione dei diritti in relazione al trattamento dei dati personali, tale violazione sarà notificata alla CNIL entro un periodo non superiore alle settantadue (72) ore dal momento in cui ne è venuta a conoscenza. ore dal momento in cui ne viene a conoscenza.

Qualsiasi violazione relativa al trattamento dei dati personali del Cliente sarà notificata al Cliente interessato tramite e-mail entro un (1) mese.

Ciascuna Parte adotta misure tecniche e organizzative adeguate per impedire il trattamento non autorizzato o illegale dei dati personali o la loro perdita o deterioramento accidentale. trattamento non autorizzato o illegale dei dati personali o la loro perdita, distruzione o deterioramento accidentali. danni.

Uso e trasmissione dei dati personali

Per garantire il funzionamento del Sito, la Società deve trattare i dati personali necessari. dati personali. I dati trattati sono trasmessi direttamente con le seguenti modalità e per le seguenti finalità finalità:

  • Sondaggio sulla soddisfazione;
  • Statistiche sul traffico del sito;
  • Caratteristiche offerte dal sito;
  • Informare i Clienti, con il loro consenso, sui Prodotti attraverso un marketing mirato e/o offerte promozionali offerte promozionali;
  • Risoluzione di eventuali controversie ;
  • Prevenire, individuare e indagare su tutte le attività potenzialmente proibite e illegali;
  • Per soddisfare i suoi obblighi legali e regolamentari;

I dati personali raccolti per queste finalità devono essere forniti per confermare e convalidare l'Account. convalida dell'Account. In caso contrario, il Cliente non potrà effettuare alcun Ordine tramite il Sito.

La Società potrà inoltre utilizzare questi dati per evadere le richieste dei Clienti e per rafforzare e personalizzare le proprie comunicazioni, in particolare attraverso lettere informative e infine per personalizzare il Sito in base alle preferenze dei Clienti. La Società potrà inoltre fornire ai propri partner statistiche consolidate e anonime relative ai Clienti. Tuttavia, tali statistiche non contengono dati personali.

Questi dati possono essere trasmessi a fornitori di servizi tecnici, al solo scopo di garantire il corretto svolgimento dei Servizi. prestazioni dei Servizi. Il Cliente accetta che la Società possa condividere le informazioni che lo riguardano allo scopo di facilitare l'utilizzo del Sito.

I dati personali forniti dal Cliente saranno distrutti entro sei (6) mesi dalla cancellazione dell'Account. Cancellazione dell'Account. La Società si riserva il diritto di conservare alcuni dati per giustificare, ove applicabile, il pieno adempimento dei propri obblighi contrattuali o legali. I dati così conservati conservati saranno limitati allo stretto necessario.

Diritti di accesso, modifica, opposizione, portabilità e cancellazione

In tutti i casi, il Cliente ha il diritto di accedere, modificare, opporsi, portare e cancellare qualsiasi dato personale che lo riguardi dati personali scrivendo al modulo di contatto disponibile sul Sito alla voce sul Sito nella sezione "Contatti", indicando il proprio cognome, nome, indirizzo e-mail e indirizzo.

In base alla normativa vigente, tutte le richieste devono essere firmate e accompagnate da una fotocopia di un documento di identità con firma del Cliente. fotocopia di un documento di identità con firma del Cliente e specificare l'indirizzo a cui inviare la risposta. risposta. La risposta sarà inviata entro due (2) mesi dal ricevimento della richiesta. richiesta.

I clienti potranno recuperare i propri dati personali in un formato aperto e leggibile. Il diritto alla portabilità è limitato ai dati forniti dal Cliente interessato. Si applica sulla base del preventivo consenso del Cliente. consenso preventivo del Cliente. La Società si impegna a trasferire, su richiesta, entro un periodo di un (1) qualsiasi documento utilizzato per la raccolta dei dati personali al Cliente al fine di attuare il diritto alla portabilità. diritto alla portabilità. I costi associati al recupero dei dati sono a carico del Cliente che effettua la richiesta. richiesta.

Canvassing telefonico - Schema Bloctel In conformità con l'articolo L.223-2 del Codice del Consumo, tutti i consumatori hanno la possibilità di iscriversi gratuitamente all'elenco Bloctel per l'antisollecitazione telefonica(www.bloctel.gouv.fr). Rispettiamo questo e ci impegniamo a non contattare telefonicamente i consumatori iscritti a questa lista, tranne nel caso di nel caso di un rapporto contrattuale in corso o su esplicita richiesta del cliente.

ARTICOLO 15: COOKIE E STRUMENTI STATISTICI

In conformità con la sentenza CNIL n. 2013-378 del 5 dicembre 2013, la Società informa inoltre Clienti che i cookie registrano determinate informazioni che vengono memorizzate nella memoria del loro disco rigido. Queste informazioni vengono utilizzate per generare statistiche sull'audience del Sito e per offrire Prodotti in base a quelli che hanno già selezionato durante le loro visite precedenti. A messaggio di avviso, sotto forma di banner, chiede a ogni persona che visita il Sito, in anticipo, se intende accettare i cookie. accettare i cookie. Questi cookie non contengono informazioni riservate sugli utenti del Sito. I clienti che visitano la home page o un'altra pagina del Sito direttamente da un motore di ricerca saranno informati di quanto segue motore di ricerca saranno informati :

  • le finalità specifiche dei cookie utilizzati;
  • la possibilità di opporsi a questi cookie e di modificare le impostazioni cliccando su un link presente nel banner il banner;
  • e che la continuazione della sua navigazione implica l'accordo al deposito di cookies sul suo terminale.

Per garantire il consenso libero, informato e inequivocabile del Cliente che visita il Sito, il banner non sparirà finché il Cliente non avrà proseguito la navigazione.

A meno che il Cliente non dia il suo previo consenso, i cookies non saranno depositati o letti:

  • se una persona si reca sul Sito (home page o direttamente su un'altra pagina del Sito da un motore di ricerca, ad esempio) e non prosegue la navigazione: una semplice assenza di azione. motore di ricerca, ad esempio) e non prosegue la navigazione: una semplice assenza di azione la semplice assenza di azione non può essere considerata una manifestazione di volontà;
  • o se clicca sul link del banner che consente di impostare i parametri dei cookie e, se del caso, rifiuta di accettare i cookie.

ARTICOLO 16: NEWSLETTER

Quando il Cliente seleziona l'apposita casella durante il processo di registrazione al Sito per effettuare un Ordine, accetta di ricevere offerte commerciali dalla Società per Prodotti simili. l'Ordine, accetta di ricevere offerte commerciali da parte della Società per Prodotti simili a quelli a quelli ordinati.

I clienti avranno la possibilità di cancellarsi dalla newsletter cliccando sull'apposito link presente in ogni newsletter. in ogni newsletter.

ARTICOLO 17: SICUREZZA

Il Cliente si impegna a non minare la sicurezza del Sito. A tal fine, si impegna a non procedere a accedere e/o mantenere in modo fraudolento il sistema informativo del Sito. Il Cliente non può nemmeno danneggiare o ostacolare il sistema informativo del Sito. In caso di inadempienza da parte del Cliente, la Società potrà prendere intraprendere qualsiasi azione nei suoi confronti e, in particolare, incorrere in una responsabilità penale ai sensi degli articoli 323-1 e segg. del Codice penale francese.

ARTICOLO 18: ACCORDO PROBATORIO

Conformemente alla legge n. 2000-230 del 13 marzo 2000 che adegua il diritto della prova alle tecnologie dell'informazione e alle firme elettroniche, il "doppio clic" del Cliente al momento dell'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Contratto alle tecnologie dell'informazione e relativa alle firme elettroniche, il "doppio clic" del Cliente nell'accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita, così come nell'inoltrare un Ordine, costituisce un'accettazione delle stesse. accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché al momento dell'inoltro di un Ordine, costituisce una firma elettronica che, tra le Parti, ha lo stesso valore di una firma autografa.

I registri informatizzati conservati nei sistemi informatici della Società saranno conservati in condizioni di ragionevole sicurezza e considerati come prova delle comunicazioni, degli Ordini e dei pagamenti. in ragionevoli condizioni di sicurezza e considerati come prova delle comunicazioni, degli Ordini e dei pagamenti Ordini e pagamenti tra le Parti.

Gli ordini e le fatture vengono archiviati su un supporto affidabile e duraturo che può essere prodotto come come prova.

ARTICOLO 19: DISPOSIZIONI TECNICHE

I servizi legati all'utilizzo del Sito sono forniti "così come sono" e "come disponibili". La Società non garantisce una fornitura del Sito priva di errori, ininterrotta e sicura. La Società non ha l'obbligo di fornire assistenza personalizzata, in particolare di natura tecnica. Essa declina ogni garanzia esplicita o implicita, in particolare per quanto riguarda la qualità e la compatibilità del Sito per l'uso che ne viene fatto. di esso.

La Società non garantisce neppure che i file trasmessi dai Clienti non possano essere oggetto di azioni di terzi non autorizzate terzi non autorizzati, né che possano essere corrotti o scaricati, né che le informazioni e i dati dati che circolano su Internet siano protetti da tali attacchi o da possibili appropriazioni indebite.

ARTICOLO 20: FORZA MAGGIORE

Qualsiasi evento al di fuori del controllo della Società e contro il quale essa non potrebbe ragionevolmente premunirsi costituisce forza maggiore e sospende gli obblighi delle Parti. costituisce causa di forza maggiore e pertanto sospende gli obblighi delle Parti, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: uno sciopero o un guasto tecnico (edf, erdf, operatori di telecomunicazioni operatori di telecomunicazioni, fornitori di accesso a Internet o di hosting, società di registrazione, ecc. fornitura di energia (come l'elettricità), un guasto alla rete di comunicazione elettronica da cui dipende la Società e/o qualsiasi altra rete sostitutiva. da cui dipende la Società e/o di eventuali reti sostitutive.

La Società non potrà essere ritenuta responsabile, o considerata inadempiente agli obblighi di cui alle presenti nelle presenti CGV, per qualsiasi inadempimento legato ad un caso di forza maggiore, come definito dalla legge e dalla giurisprudenza francese, a condizione che ne dia comunicazione all'altra Parte e che faccia tutto il possibile per evitarlo. giurisprudenza francese, a condizione che notifichi l'evento all'altra Parte e che faccia tutto il possibile per ridurre al minimo il danno e per eseguire la prestazione. possibile per ridurre al minimo il danno ed eseguire i propri obblighi nel più breve tempo possibile una volta verificatosi il caso di forza maggiore. caso di forza maggiore.

ARTICOLO 21: COMPLETEZZA

Le disposizioni delle presenti CGV esprimono l'intero accordo stipulato tra i Clienti e la Società. Società. Esse prevalgono su qualsiasi proposta, scambio di lettere precedente o successivo alle presenti CGV, nonché su qualsiasi altra disposizione che compaia nei documenti scambiati tra le tra le Parti e relative all'oggetto delle CGV, a meno che una modifica non sia debitamente firmata dai rappresentanti di entrambe le Parti. Parti.

ARTICOLO 22: NON RINUNCIA

Il fatto che una delle Parti delle presenti CGV non richieda l'applicazione di alcuna clausola, sia essa permanente o temporanea, non potrà in alcun modo essere considerato come una rinuncia ai diritti di tale Parte. rinuncia ai diritti di tale Parte derivanti dalla suddetta clausola.

ARTICOLO 23: INVALIDITÀ

Se una o più disposizioni delle presenti CGV sono ritenute non valide o dichiarate tali dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione definitiva di un tribunale competente, le altre disposizioni delle presenti CGV manterranno la loro validità. tribunale competente, le altre disposizioni delle presenti CGV manterranno tutta la loro forza e portata. forza e portata.

Se necessario, la Società si impegna a rimuovere immediatamente e sostituire la suddetta clausola con una clausola che sia clausola legalmente valida.

ARTICOLO 24: TITOLI

In caso di difficoltà di interpretazione tra il titolo e il capitolo di uno qualsiasi degli Articoli e una qualsiasi delle Clausole, i titoli saranno considerati non scritti. clausole, i titoli saranno considerati non scritti.

ARTICOLO 25: LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Le presenti CGV sono disciplinate e interpretate in conformità con la legge francese, senza tener conto dei principi di principi di conflitto di leggi.

Le Parti accettano di sottoporsi alla giurisdizione dei tribunali in caso di controversie derivanti da interpretazione e/o esecuzione dei presenti termini e condizioni o in relazione al Sito e/o a qualsiasi acquisto e/o tentativo di acquisto tramite esso, a una procedura di mediazione convenzionale o a qualsiasi altra alternativa. tentativo di acquisto attraverso di esso, a una procedura di mediazione convenzionale o a qualsiasi altro strumento alternativa per la risoluzione delle controversie.

Ai sensi dell'articolo L. 612-1 del Codice del Consumo francese, entro un anno dal un anno dalla data del suo reclamo scritto, il consumatore, fatto salvo soggetto all'articolo L.152-2 del Codice del Consumo francese, ha la possibilità di di presentare una richiesta di risoluzione amichevole mediante mediazione, con :
SAS Médiation Solution
222 chemin de la bergerie
01800 Saint Jean de Niost
sito web: https://www.sasmediationsolution-conso.fr
e-mail: contact@sasmediationsolution-conso.fr

Qualsiasi controversia che non possa essere risolta in via amichevole tra le Parti in merito all'interpretazione, all'esecuzione e alla risoluzione delle presenti CGV, sarà sottoposta da ciascuna delle Parti alla giurisdizione del Tribunale di Milano. risoluzione delle presenti CGV, sarà sottoposta da ciascuna delle Parti alla giurisdizione della giurisdizione.